Nei giorni 14, 15 e 16 maggio si terrà a Roma l’ undicesimo Congresso della Società Italiana Parkinson e Disturbi del Movimento LIMPE-DISMOV.
Il Congresso torna nella città dove la Società è stata fondata su idea del Prof. Alessandro Agnoli, che seppe coagulare intorno a sé e al Prof. Cornelio Fazio, neurologi, farmacologi e neurochirurghi con interesse specifico per la malattia di Parkinson. Nel corso del tempo l’interesse della società si è allargato alle demenze e agli altri disturbi del movimento e oggi è tra le società scientifiche nazionali dedicate al Parkinson e disturbi del movimento più grandi del mondo e si è aperta ad altre professioni. Grazie alla Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus sta diventando un punto di riferimento e di supporto anche per pazienti e caregivers.
Accogliendo i suggerimenti dei Soci, il Comitato Scientifico proporrà un programma sui diversi aspetti della malattia di Parkinson, le demenze e gli altri disturbi del movimento e che toccherà i punti più caldi della ricerca (dalle nuove terapie ai biomarcatori) senza però togliere spazio ai corsi pratici di approfondimento clinico. Come in passato il Congresso sarà anche arricchito da Corsi di Formazione dedicati ad Infermieri, Psicologi, Fisioterapisti, Terapisti Occupazionali e Logopedisti.
Anche quest’anno, per la ottava volta, A.R.D. assegnerà 2 premi da 2000 € ciascuno ai 2 migliori lavori sulla distonia proposti da giovani medici sotto i 35 anni. Incoraggiamo così la ricerca e l’approfondimento degli studi su questa malattia.